La E.V.M. Service è stata fondata da Marco Stefani nel 1987 come centro di assistenza tecnica per apparecchiature professionali nei settori della registrazione audio e degli strumenti musicali elettronici digitali.
Nel corso degli anni ha ampliato il suo interesse alle tecniche di sincronizzazione audio/audio e audio/video.
Con l'avvento sul mercato degli hard-disk recorder, si è definitivamente introdotta anche nel mondo della post/produzione televisiva e cinematografica.
L'impegno della E.V.M. è oggi quello di offrire un'assistenza ed un supporto tecnico altamente qualificati e, per raggiungere tale obiettivo, il suo staff è frequentemente impegnato in corsi di aggiornamento tecnico professionali.
Fa parte della sua attività anche la progettazione e la realizzazione di applicativi software/hardware che trovano largo impiego nei settori del doppiaggio cine/televisivo e dell'automazione industriale.
Progettista software/hardware, ha realizzato nel, corso della sua attività, diversi applicativi per l’industria e lo spettacolo.
Nel settore dell'accessibilità, ha realizzato il software ADMAKER (dedicato alla realizzazione e registrazione di audio-descrizioni), STMAKER (per la realizzazione di sottotitoli) e STAD PLAYER per la riproduzione di sottotitoli e audio-descrizione in sincrono con le apparecchiature di riproduzione cinematografiche e televisive.
Dal 2011 è consulente tecnico per l’Italia per il formato audio cinematografico e televisivo Dolby ma, in passato, lo è stato anche per le società Sony (SDDS) e DTS.
Si occupa dell’approvazione di progetti audio Dolby Atmos europei, di progettazione elettroacustica, certificazione e allineamento di studi di registrazione, doppiaggio e sale cinematografiche.
E' inoltre responsabile audio/video per anteprime cinematografiche, festival ed eventi internazionali.
Ha tenuto diversi corsi e workshop dedicati alla formazione di audio-descrittori, sincronizzatori e fonici di doppiaggio e mix per la post/produzione cine/televisiva.